"Tra i 10 migliori Panettoni Artigianali al Mondo!" 🌎

Un risultato che ci riempie di orgoglio e che nasce da tanta passione, studio e amore per l’arte dolciaria. 

Entrare nella lista dei primi 10 migliori panettoni al mondo è un’emozione difficile da descrivere.

Questo traguardo non è solo nostro: è di chi ogni giorno sceglie i nostri prodotti, di chi crede nella qualità, nella cura e nel lavoro artigianale.

Grazie di cuore a tutti voi.

È grazie al vostro supporto se possiamo continuare a fare ciò che amiamo, con dedizione e rispetto per la tradizione. Questo risultato importante è un punto di arrivo… ma soprattutto un nuovo punto di partenza.

“Il Panettone è una cosa seria!”

Il Panettone di Natale deve essere speciale. Nei nostri panettoni artigianali è racchiusa tutta l’esperienza maturata negli anni, l’amore e la passione che, insieme a ingredienti eccellenti accuratamente selezionati, fanno sì che possa nascere qualcosa di veramente unico.

 

Noi de La Biscotteria Ciottariello pensiamo che il panettone sia davvero “una cosa seria” e quindi deve poter essere un’esperienza dei sensi a 360 gradi, legata a un semplice momento di convivialità e di gioia.

Un panettone vuol dire “Buon Natale”, ma anche “Ti sto pensando”, “Ti Voglio Bene”.

 

I nostri panettoni riaccendono ogni anno la tradizione e la magia del dolce di Natale.
Manteniamo viva la fiamma dell’eccellenza italiana; della lavorazione eseguita a mano, sapiente e paziente, dei sapori intensi, attesi e genuini.

 

Con la sua morbidezza unica e i suoi ingredienti selezionati è pensato per deliziare il palato ad ogni boccone.

Scopri i nostri gusti.

PANETTONE TRADIZIONALE CON UVETTA E CANDITI

Panettone a lievitazione naturale, 72 ore di lavorazione totali.

 L’uva sultanina australiana “vintage” 6 corone, lo scorzone di arancia semicandita selezionata, la vaniglia Bourbon del Madagascar e il burro fresco di latteria sono gli ingredienti principali del nostro Panettone Tradizionale. Non appena si apre il sacchetto non si può non apprezzare la fragranza di questo panettone, segue già dal primo morso un connubio tra sapori e profumi unici, quelli del vero panettone tradizionale, quello fatto per bene.

 

I NOSTRI CONSIGLI PER GUSTARE IL PANETTONE:

  • Conservalo in ambiente fresco e asciutto
  • Il giorno prima della degustazione, mantienilo a una temperatura compresa tra 20°C e 25°C

 

 

 

 

Panettone a lievitazione naturale, 72 ore di lavorazione totali.

Il Panettone artigianale al Caramello Salato è un’esplosione di gusto! Dedicato a chi ama il suo sapore intenso e ricco. Un impasto soffice e fragrante viene ottenuto grazie alla lunga lievitazione con lievito naturale. L’aggiunta di chunks al caramello al suo interno dona a questo dolce un sapore irresistibile. La superficie, anch’essa ricoperta di gustoso cioccolato al caramello con note salate, lo rende letteralmente irresistibile.

I NOSTRI CONSIGLI PER GUSTARE IL PANETTONE:

  • Conservalo in ambiente fresco e asciutto
  • Il giorno prima della degustazione, mantienilo a una temperatura compresa tra 20°C e 25°C

Panettone a lievitazione naturale, 72 ore di lavorazione totali.

Questo è il panettone che definiamo il nostro “cavallo di battaglia”, da sempre super apprezzato!

L’armonia tra i cubetti di albicocche Pellecchielle del Vesuvio semicandite, i chunks di cioccolato bianco di altissima qualità, e la vaniglia Bourbon del Madagascar, donano a questo panettone un gusto e una scioglievolezza unica. Viene poi ricoperto di cioccolato bianco e tempestato di riccioli di cioccolato.

I NOSTRI CONSIGLI PER GUSTARE IL PANETTONE:

  • Conservalo in ambiente fresco e asciutto
  • Il giorno prima della degustazione, mantienilo a una temperatura compresa tra 20°C e 25°C

Panettone a lievitazione naturale, 72 ore di lavorazione totali.

Questo panettone nato dai gusti personali di Rocco Ciottariello titolare di questo biscottificio, che per rilassarsi e stare in compagnia delle persone a lui care è solito degustare del cioccolato fondente, cubetti di pere insieme a un bicchiere di Rum e un buon sigaro. Ha quindi raggruppato questi sapori ed è uscito fuori un capolavoro! Con il panettone viene fornito una boccetta spray contenente una bagna concentrata al Rum, spruzzatela su ogni fetta.

I NOSTRI CONSIGLI PER GUSTARE IL PANETTONE:

  • Conservalo in ambiente fresco e asciutto
  • Il giorno prima della degustazione, mantienilo a una temperatura compresa tra 20°C e 25°C

Panettone a lievitazione naturale, 72 ore di lavorazione totali.

Un’esplosione di gusto che conquista al primo assaggio: impasto morbido e profumato, cuore cremoso al pistacchio e una glassa ricca che sprigiona tutta l’intensità di questo ingrediente prezioso. Un capolavoro artigianale pensato per trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile.

I NOSTRI CONSIGLI PER GUSTARE IL PANETTONE:

  • Conservalo in ambiente fresco e asciutto
  • Il giorno prima della degustazione, mantienilo a una temperatura compresa tra 20°C e 25°C

Panettone a lievitazione naturale, 72 ore di lavorazione totali.

Un viaggio con mia moglie alle Hawaii mi è stato d’ispirazione per l’invenzione di questo panettone innovativo.
Il fresco profumo dei frutti tropicali evoca atmosfere esotiche, offrendo una sensazione di evasione e gioia.
Il mango, l’ananas e la papaya sono simboli iconici del
cibo e della cultura hawaiana.
La glassa, invece, con l’accostamento di oro su nero, dona un forte senso di eleganza e potere, creando un contrasto sofisticato che attira l’attenzione e regala un tocco di
brillantezza. La scelta di questi due colori trae spunto dalla statua di Re Kamehameha, potente simbolo di unità e orgoglio hawaiano.

I NOSTRI CONSIGLI PER GUSTARE IL PANETTONE:

  • Conservalo in ambiente fresco e asciutto
  • Il giorno prima della degustazione, mantienilo a una temperatura compresa tra 20°C e 25°C

Pandoro a lievitazione naturale, 72 ore di lavorazione totali.

Il Pandoro è il dolce natalizio per eccellenza. Leggero come una nuvola! Utilizziamo solo ingredienti di altissima qualità: come il burro belga, uova fresche, farine selezionate del nord America e Canada, miele del territorio e vaniglia Bourbon del Madagascar. Il gusto è raffinato e la struttura è molto soffice, dovuto alla lievitazione 100% naturale e ad un lungo e complesso processo produttivo che prevede addirittura 3 impasti.

I NOSTRI CONSIGLI PER GUSTARE IL PANDORO:

  • Conservalo in ambiente fresco e asciutto
  • Il giorno prima della degustazione, mantienilo a una temperatura compresa tra 20°C e 25°C